Far uscire un post sul weekend scorso quando siamo a martedi` forse e` un po' da faccia tosta.
Ma ricordare cio` che e` stato mi fa ben sperare per il prossimo fine settimana che se ho capito bene sara` ancora torrido.
Perche` cavolo a volte mi vengono delle idee meravigliose e le mie forze per quanto a fasi alterne mi sorreggono e realizzo cio` che desidero.
Dalla documentazione fotografica a mia disposizione posso affermare che ....
...le feste medioevali quest'anno le abbiamo solo sfiorate. Sabato mattina siamo andati in centro a piedi e abbiamo giracchiato qua` e la` tra le bancarelle allestite in maniera molto semplice ed grazioso.
I prodotti in vendita qualcosa di "medioevale" ce l'avevano dai, soprattutto gli artigiani che vengono dal resto d'Italia per mettere in mostra una vera e propria vocazione alle arti antiche: conciatori, cestai, scrivani, falconieri, arcieri, profumieri, vasai, fabbri, distillatori e birrai.
Ma c'erano anche parecchie signore che realizzano collanine ed orecchini, imbottiti e pizzi, sassi colorati, frizzi e lazzi. E quelle le troviamo anche il giovedi` mattina accanto al mercato contadino.
Detto questo l'atmosfera e` comunque molto carina ed i bambini hanno sempre qualcosa da scoprire, toccare, provare. Questo qui sotto e` un girfalco che appena mi ha vista tirare fuori il cellulare per fotografarlo ha aperto le ali e si e` messo in posa!
![]() |
il Girfalco |
...ho proprio fatto una gallata. Ho spaccato talmente tanto le scatole a mio marito che alla fine l'ho convinto ad alzarsi la domenica mattina alle 5.00 per andare a fare colazione al MUSE di Trento.
Il Museo della Scienza ha aperto i battenti con gran clamore e pubblicita` alle 18.00 di sabato 27 luglio alla presenza del suo progettista Renzo Piano, di autorita` e di celebrita` ed ha inaugurato una non-stop di 24 ore proponendo spettacoli e attivita` culturali e cosa piu` importante lasciando entrare tutti gratuitamente.
Lo scenario che ci si e` parato innanzi alle 5.45 della mattina e` stato quello di un pacato dopo concerto cultural-hippie-indi-eco-bio-spiritual-cool-rock!
La notte era trascorsa tra musica, birra, visite guidate e le persone intervenute come pubblico sostavano sorseggiando caffe` sedute sonnolente sui divanetti di legno allestiti tra il bar ed il palco, in mondo che con un mezzo giro del tronco potevano comprarsi un croissant o partecipare ad una sessione di Tai-Chi all'alba.
Alle 6.15 ci hanno servito una colazione con dolci tipici e caffe`.
Cosa c'e' di piu` cool di sorseggiare la tua bevanda calda ed addentare una fetta di torta mentre ascolti Luca Mercalli che sul palco tutto impettito col suo papillon ti illumina sull'origine dell'anticiclone africano che affligge la citta` da due giorni, ti fa le previsioni del tempo al volo e ti parla un po' della ecosostenibilita` del Muse?
Di piu` figo c'e` solo la mezza rivolta PACIFICA che abbiamo inscenato quando in fila davanti alle porte a vetri di ingresso abbiamo scoperto che avevano deciso li` per li` di fare una chiusura temporanea del museo fino alle 10.00. Una cinquantina di persone ha spiegato molto tranquillamente alla security che erano venute appositamente per entrare svegliandosi nella notte e non avevano intenzione di tornare indietro senza aver varcato la soglia. Un responsabile si e` gentilmente preso la responsabilita` di farci entrare tutti e 50 e lasciarci girare per tre quarti d'ora al piano terra, interrato e primo piano del museo.
Ora io non vi dico che cosa ho visto e questi scatti sono poca roba, anche se danno l'idea della modernita`, ariosita` ed eleganza di questa area espositiva.
Vi dico solo che questa tipologia di musei e` gia` presente in Europa: il mitico National Museum of Scotland ad Edimburgo ci assomiglia parecchio direi, ma e` gratuito per tutti e non solo per i bambini sotto i 16 anni come il MUSE. Infatti la sottoscritta ci ha passato interminabili pomeriggi con i suoi pargoli annoiati dalle continue piogge di giugno dell'estate 2012.
Pero` ragazzi andatelo a visitare.
Il bello di questi musei e` che sanno stimolare la memoria, la fantasia, la curiosita`.
Puoi viaggiare nel tempo e nello spazio sensorialmente cioe` vedendo, toccando, ascoltando.
I bambini trovano qui il loro habitat naturale perche` il messaggio che questo museo offre e` diretto e sperimentabile. I contenuti sono immediatamente fruibili, accattivanti e quando esci hai voglia di sapere, conoscere e fare esperienza della realta` che ti circonda in maniera piu consapevole.
In questo senso il MUSE secondo me e` educativo.
Detto questo la sottoscritta madre crudele aveva convinto il marito a lasciar dormire i bambini tranquilli a casa per scorazzare allegramente come una scolaretta col suo moroso senza "mammmmaaaaaa E. sta toccando quelloooooo!!" oppure " Non vedo piu` L. dov'e`???".
Ma sono sicura al 500% che le loro scuole di appartenenza saranno gia` in lista di attesa per portarli li` in autunno. Quindi rimorsi zero.
Poi stiamo per uscire e dalle pareti a vetro del piano terra e mi accorgo che sul palco antistante Niccolo` Fabi sta performando unplugged, munito solo di una chitarra e della sua voce (intonatissimo per altro e bravo che non ce lo facevo).
![]() |
e all'orizzonte la funivia di Sardagna |
![]() |
alle sue spalle il MUSE |
Tra parentesi i pezzi realizzati per il ritorno alla musica dopo il lutto terrificante che lo colpi` nel 2010 sono davvero davvero belli.
....la giornata e `proseguita con una visita di amici che ci hanno trascinato al lago sotto un sole rovente. Non sono uscita da sotto l'ombrellone un attimo ed i bambini sono rimasti a mollo nonstante l'acqua fosse davvero fredda.
Ma abbiamo mangiato un gelato, ma un gelato ... che se passate a Sternigo dovete per forza fare una sosta. Dicono che sia il migliore della regione, e` sicuramente ottimo. Un cucchiaio di gelato ai frutti di bosco qui mette KO tutte le vaschette di grandi marche del super mercato e una sfilza di gelaterie artigianali del circondario. Percio` vedete voi...
Ok io avrei finito.
...
Mi stanco perfino al ricordo di tutto quello che ho fatto !
....
Ah! A proposito dimenticavo che sabato pomeriggio abbiamo tentato di vedere gli allenamenti della nazionale di basket, ma l'APT del paese ci ha dato gli orari sbagliati...